Batterioterapia
Per Batterioterapia si intende l'utilizzo a scopo benefico di microrganismi utili all'organismo umano al fine di mantenenere il corretto stato di salute, prevenire l'insorgenza di alcune patologie e correggere eventuali stati morbosi.
Classicamente con il termine PROBIOTICI si indicano una serie di microrganismi che introdotti per bocca, possono raggiungere le mucose umane, esercitando un azione benefica nei confronti dell'ospite.
Le mucose dell'organismo umano, in particolare quella intestinale ospita una miriade di microrganismi, considerati oggi come un vero e proprio organo dal nome ENTEROMA.
L'ENTEROMA costituisce l'insieme di virus, batteri e miceti che colonizzando le mucose regola numerosissimi processi biologici.
Al momento l'uso dei PROBIOTICI è riconosciuto utile in corso di varie patologie tra le quali:
- Disbiosi intestinale;
- Cistite;
- Candidosi vaginale;
- Vaginosi batterica;
- cistite;
- Uretrite;
- Prostatite non infettiva;
- Patologie infiammatorie intestinali come Crohn, RCU;
- Sindrome dell'intestino irritabile;
- Gastrite;
- Malatttia da reflusso gastroesofageo;
- Deverticolisi;
- Gonfiore addominale;
- Stipsi;
- Diarrea;;
- Sovrappeso e Obesità;
- Diabete;
- Artite e artrosi;
- Mialgie;
- Patologie autoimmuni;
- intolleranze alimentari;
- Dismetabolismi come l'ipercolesterolemia;
- Dermatiti e manifestazioni allergiche;
- Epatopatie;
- Broncopneumopatie ed Asma.
E' utile tuttavia intendere l'uso di PROBIOTICI come coadiuvante alla terapia, se necessaria.
Nella medicina Biointegrata e nella NUTRIZIONE FUNZIONALE la Baterioterapia costituisce ormai una realtà consolidata.