Se la dietologia classica ha sempre considerato la Nutrizione come uno strumento matematico, come una costante il cui valore potesse essere modulato facilmente dal professionista, la rivoluzione molecolare che ha investito negli ultimi anni il mondo scientifico ha profondamente mutato questo scenario. Si è così gradualmente passati dalle calorie ai nutrienti, dalle percentuali alle ripercussioni di un singolo nutriente sulla funzionalità di cellule e tessuti.
Questi sono i presupposti che utilizziamo quotidianamente nelle nostre viste nutrizionali.
In cosa consiste la NOSTRA visita nutrizionale
1. Valutazione anamnestica : raccoglieremo con accuratezza tutte le informazioni cliniche utili all'elaborazione del miglior piano alimentare possibile
2. Questionario MUSS ed altri: necessari ad inquadrare nutrizionalmente il caso
3. Valutazione dietetica, effettuata attraverso metodiche diverse quali questionari, diari alimentari o recall 24h
4. Valutazione antropometrica: bilancia, peso, altezza, circonferenze, spessori e diametri
5. Valutazione plicometrica: rilevazione di pliche adipose sottocutanee mediante plicometro meccanimo o ad ultrasuoni
6. Valutazione bioimpedenziometrica/vettoriale mediante SECA mbCA 525, BIA-ACC e BIA 101 Akern ASE : indagine di studio della composizione corporea
*controindicata nei soggetti portatori di pace-maker
7. Valutazione adipometrica-ecografica: utile a visualizzare le aree muscolari e le superfici adipose
Nessuno di questi esami è invasivo!
Quali esami portare