Il tessuto muscolare come non l'avete mai visto
Gli enormi passi avanti fatti dalla tecnologia, permettono oggi uno studio particolarmente attento del tessuto muscolare.
Se dapprima il metodo cardine era rappresentato dal buon centimetro da sarta e dall'intramontabile plicometro, oggi è possibile studiare il tessuto muscolare attraverso diverse metodiche di imaging tra le quali l'ultrasonografia.
Lo studio del tessuto muscolare in ambito nutrizionale consente:
Noterete le differenze di spessore, di ecogenicità e del benessere complessivo.
Se dapprima il metodo cardine era rappresentato dal buon centimetro da sarta e dall'intramontabile plicometro, oggi è possibile studiare il tessuto muscolare attraverso diverse metodiche di imaging tra le quali l'ultrasonografia.
Lo studio del tessuto muscolare in ambito nutrizionale consente:
- di esaminare attentamente lo stato di idratazione muscolare di un atleta;
- di valutare le capacità di recupero muscolare, post-infortunio;
- di valutare lo stato di benessere del muscolo esaminato;
- di valutare le fasi di crescita muscolare;
- di programmare interventi nutrizionali di supplementazione fine;
- d pianificare con il trainer, la migliore programmazione possibile.
Noterete le differenze di spessore, di ecogenicità e del benessere complessivo.